SALTA E VOLA CON IL BUNGEE FITNESS

Un elastico attaccato al soffitto, un’imbragatura da legare in vita e tanta adrenalina, ecco gli ingredienti necessari per una lezione di Bungee Fitness, un nuovo modo di allenarsi a ritmo di musica che unisce tecnica e divertimento.
Diverso da tutte le altre forme di workout, il Bungee Fitness offre una diversa prospettiva rispetto alla danza tradizionale e all'allenamento funzionale che normalmente si svolge in palestra, perché permette di fare un lavoro di total body conditioning, tonificando soprattutto addominali e glutei, ma coinvolgendo in maniera importante anche la muscolatura di gambe, braccia e schiena.
La percezione dell’allievo è quella di saltare, scalciare, volare, rimbalzare, sentirsi un acrobata per un’ora facendo esercizi impensabili a corpo libero, grazie all'ausilio di un elastico (bungee) e di un'imbragatura che permette di lavorare in totale sicurezza e comfort.
La sensazione di volare e sentirsi leggeri come una piuma è unica, adrenalinica ed emozionante… paragonabile alla sensazione di nuotare nel vuoto come un astronauta o come un sub nell’oceano.
La lezione di Bungee Fitness è adatta a tutte le età e può essere impostata sul livello di preparazione atletica del singolo praticante, valutando anche la tipologia di workout che si intende svolgere: dinamico, ad alto impatto, tonificante, ballo, coreografico…
Abbiamo incontrato Fabio Memmo, Istruttore e Presenter di grande esperienza che nel fitness vanta una carriera a tutto tondo in varie discipline e tipologie di allenamento.
Dopo aver frequentato vari corsi di BungeeWorkout® a Singapore, a Bangkok (dove questa disciplina è nata) e in Italia, Fabio ha allestito, da un paio di anni, un centro Bungee nel cuore di Trento ed ha messo a punto un protocollo tutto suo, per rendere il programma più efficace, performante, ma soprattutto approcciabile da qualsiasi tipologia di utenza, in maniera sicura e divertente.
“Questa esigenza è nata per dare il meglio in termini di qualità e di soddisfazione dell’utenza nelle nostre classi di bungee” ci racconta Fabio “ed è nata l’idea di diffondere ad altri istruttori il nostro stesso metodo, creando corsi di formazione per istruttori di fitness che lavorano con grandi numeri di utenza e che vogliono offrire ai loro allievi allenamenti e challenge sempre nuovi e stimolanti.
Il nostro programma didattico, oltre al corso di formazione professionale, fornisce anche la consulenza sui materiali da impiegare, sullo studio degli spazi, gli ingombri, l’altezza dei soffitti. Inoltre vengono forniti i bungee, le musiche, 3 mesi di routine, un business plan personalizzato, tutto il materiale di marketing e un programma di affiancamento continuo nel progetto, fino a quando l’istruttore ne senta il bisogno.
I programmi di fitness elaborati dallo staff BungeeDanceFly applicati all’elastico (bungee) sono studiati appositamente per essere adatti a tutte le persone (attive), senza che abbiano particolare esperienza di allenamenti in sospensione, danza, acrobazia o altro, e fin dalla prima lezione possono trarre grande soddisfazione, poiché da subito imparano, con la giusta didattica, a spiccare salti, voli e tuffi in tutti i piani spaziali. I programmi che vengono proposti al momento sono di Fit-Dance e BungeeTabata, e in entrambi si raggiungono picchi di intensità cardiaca molto alta, dove si alternano alto e basso impatto, consentendo in questo modo un elevatissimo consumo calorico. Si sviluppa il lavoro pliometrico del muscolo, favorendo l’esplosività e lo scatto dello stesso, rendendolo esteticamente tonico, ma allungato.
La resistenza fornita dall’elastico fa lavorare costantemente i muscoli stabilizzatori che dobbiamo attivare sia per mantenere il costante equilibrio che per domare il bungee; le articolazioni sono sgravate di quasi la metà del proprio peso corporeo, garantendo una sensazione di libertà unica nel suo genere. Lavorare su diversi piani spaziali, sfidando la forza di gravità, è un lavoro interessante sia dal punto di vista di sperimentazione dell’utilizzo del nostro corpo da parte dell’équipe, che da quello del singolo allievo che si cimenta con il bungee.
I Training per istruttori BDF non sono semplicemente delle giornate di formazione tecnica, bensì un vero percorso di pianificazione e crescita del business.
Il nostro lavoro di consulenza consta infatti di un periodo di affiancamento e assistenza sia pre che post apertura del BungeeStudio e continua con informazioni tecniche, economiche, pubblicitarie e gestionali, di cui si abbia bisogno, mantenendo comunque un costo molto contenuto e ben bilanciato per poter permettere ai trainer un investimento iniziale compatibile con il mercato del fitness di oggi!”